Blocco per neve a Sesto Fiorentino
18 Dic
Notizie da Sesto Sesto Fiorentino 1 Commento
La situazione è degenerata e ieri in tutta la serata a fatto dai 25 ai 30 Cm di neve, un evento unico da che mi ricordo io, forse questa nevicata è paragonabile a quella che venne nel lontano 1984 (credo); di sicuro gli effetti sono stati molto più disastrosi. La viabilità in tutta la provincia fiorentina e anche nella maggior parte della toscana si è fermata. Già nel primo pomeriggio, verso le 14:00 i primi mezzi hanno iniziato a mettersi di traverso ed a bloccare la circolazione sul ponte all’indiano, cosi come in molti altre parti della provincia. La gente che si metteva in auto per tornare a casa dopo il lavoro si è trovata irrimediabilmente bloccata; molti sono dovuti tornare a casa a piedi, e quindi si sono viste gruppi di persone che da Firenze, Prato, Scandicci si sono dovuti fare tutta la strada a piedi fino a Sesto, sotto la neve battente e con un abbigliamento non proprio adatto alla circostanza. Anche la rete di mezzi è rimasta bloccata; I treni sono rimasti bloccati ed i pochi che potevano viaggiare erano presi d’assalto dai viaggiatori che viaggiavano stipati al limite della vivibilità. Gli autobus inevitabilmente sono rimasti bloccati dalle altre auto e mezzi, anche la nuova Tranvia non ha resistito alla neve, cosi come gli aeroporti di Firenze e Pisa
La situazione rimane bloccata anche questa mattina, solo chi ha le catene o pneumatici termici, riesce a muoversi per Sesto. Nessun mezzo Spazzaneve o Spargisale è stato visto in giro. Sicuramente nei prossimi giorni ci sarà molta polemica sulla gestione di questo “evento” eccezionale
Ecco alcune foto su come si mostrava la situazione questa mattina
19 Dic, 2010 @ 13:59:51
Anche oggi la neve copre tutti i tetti delle case. Ieri durante le ore più calde, un po di neve si è sciolta, quindi merito del maggior numero di auto che circolava ed il passaggio dello spazzaneve, le arterie principali della città sono state ripulite da neve e ghiaccio. Ma a tutt’oggi nelle vie meno trafficate, la situazione rimane sempre problematica.