Torta di Handy Manny
13 Gen
Ricette & C. disegni, dolci Nessun Commento
La torta di compleanno per Alessandro Livio è stata per me una grande soddisfazione, sotto diversi punti di vista. In primis perchè ho sperimentato, con successo, la tecnica del pdz-colla che da tempo mi ero riproposta di provare. In secundis perchè la torta, nel suo complesso, è piaciuta molto ed ho ricevuto tanti complimenti. Devo ammettere che il pan di spagna è riuscito sofficissimo e che anche le creme di farcitura erano della giusta consistenza. La copertura in pdz inoltre era più sottile del solito. Insomma la torta è risultata gustosa ma molto leggera!.
Questa la ricetta del pan di spagna:
5 uova
200 gr. zucchero
120 gr. farina
80 gr. frumina
scorza grattata di arancia o limone
procedimento:
Montare le uova con lo zucchero per 20 minuti circa in planetaria. Aggiungere farina e frumina setacciate con movimenti lenti per evitare di smontare il composto ed unire la scorza di arancia. Cuocere in forno statico a 180 gradi per 50 minuti circa (fare sempre la prova stecchino).
Questa dose è l’ideale per una teglia rettangolare di 32 x 24 cm.
Quando il pan di spagna si raffredda lo si può tagliare in tre strati e farcire (senza bagnarlo perchè resterà sufficentemente umido così) con crema chantilli normale e al cacao.
Io ho utilizzato la stessa crema per uniformare la superficie del dolce come base per la copertura di pdz. Ho lasciato la torta farcita una notte in frigo e la mattina della festa l’ho rivestita e decorata.
Handy Manny di pdz-colla lo avevo fatto 2 settimane prima e lasciato in un posto asciutto al riparo dalle grinfie di Alessandro Livio e della Susy…
La tecnica della pdz-colla serve per creare delle bellissime cialde di zucchero riproducendo disegni semplici o complessi (è una questione di manualità). Si procede così:
1) si sceglie un disegno al computer e lo si stampa della grandezza ideale per poterlo mettere sul dolce che si vuole preparare
2) si trasferisce, ricalcandolo con una matita, il disegno su della carta forno
3) si prepara la pdz e la si colora in base ai colori che ci sono nel disegno ricordandosi di farne una parte nera per realizzare i contorni
4)inserire in un conetto di carta forno la pasta colorata di nero, sciolta un pochino al microonde, fino ad ottenere una consistenza simile a quella del dentifricio. tracciare i contorni del disegno
5) riempire ciascuno spazio del disegno con la pdz del rispettivo colore stavolta sciolta un po’ di più in modo che coli proprio e si allarghi all’interno dei bordi neri precedentemente fatti. Utilizzare sempre un conetto di carta forno.
6) una volta completato il disegno lasciarlo asciugare all’aria per almeno 48 ore prima di staccare il foglio di carta forno e utilizzarlo per la propria torta.